Cerchiamo posti di lavoro ???
bene riutilizziamo questa cultura ( coltivazione della canapa per usi di artigianato (e non) e per la salute ) che non solo crea posti di lavoro ma una nuova economia
( perche’ quella che find’ora c’e’ stata e’ un vero fallimento ) ……..
al posto di cercare paesi che sono sottosviluppati per le aziende italiane e quindi ritrovandoci in questa situazione fallimentare ..cerchiamo di dare un nuovo slancio alla nostra economia …..e poi usciamo una volta per tutte dall’euro …..
questa e’ una proposta seria da prendere in considerazione … in italia ci sono terreni abbandonati sia per i costi di gestione troppo alti …sia per aver lasciato le campagne per le citta’ aspettandoci dalle stesse un futuro migliore che per fare una vita agiata pensavano ( i nostri genitori ci chiedevano di studiare anziche’ fare la loro stessa vita ) che fosse la soluzione…. forse non seremmo mai stati cosi’ istruiti ma almeno la nostra economia viaggiava alla grande ancora ….
Forse qualcuno se lo e’ dimenticato che la nostra bella italia era uno dei primi produttori e coltivatori di canapa… per molteplici usi………… non sarebbe ora ripristinarli e dire addio al petrolio e ai suoi derivati ???
propongo un bella coltivazione nei terreni abbandonati ……..
Vi piace l’idea ???
solo per uso medicinale, di costruzione, industriale e artigianale.…


La Vera Storia della Marijuana – di Massimo Mazzucco (vers. integrale)






A chi creavamo problemi?——
W la canapa – Report – good news
link : http://www.youtube.com/watch?v=62VWXqqATcc


Non ha mai sofferto di malattie degne di nota ed aveva un fisico perfetto per la sua età
Fulla Nayak è morta di recente all’età di 125 anni fumando canapa indiana fino all’ultimo giorno della sua esistenza. Non ha mai sofferto di malattie degne di nota ed aveva un fisico perfetto per la sua età.
Era nata a Kanapur, nello stato dell’Orissa, e sosteneva che la sua longevità era dovuta proprio al fatto di fare uso quotidiano della ganja. Viveva con la figlia più giovane di 92 anni, era popolare tra gli abitanti del suo villaggio, per l’amore che professava per la ganja, della quale faceva uso quotidiano, oltre al succo di palma e di tè caldo.
Anche se il suo record di longevità non è stato mai accertato con certezza dagli esperti del Guinness dei primati, come si può vedere dalla foto la donna era certamente molto anziana, un duro colpo per le teorie dei proibizionisti.http://www.cadoinpiedi.it/2012/05/03/muore_a_125_anni_fumando_marijuana_ogni_giorno_-_foto.html
Ci commenta il libro scritto dal Dpa (Dipartimento Politiche Antidroga)….
caricato da www.legalizziamolacanapa.org

Costruzione con il biocomposito di canapa e calce – Building with hemp lime biocomposite
link: http://www.youtube.com/watch?v=XcCI0OkF7JM
Tom Woolley, Rachel Bevan e Ian Pritchett parlano della loro casa in costruzione con il biocomposito di canapa e calce.
Tom Woolley, Rachel Bevan and Ian Pritchett talk about their hemp lime house under construction.
