Non voglio essere disfattista e prima di condannare il leader del Movimento Cinquestelle per non aver preso una posizione nettamente a favore dell’uscita dall’euro voglio valutare tutte le possibili motivazioni anche le più nobili e perchè no anche le più improbabili per fare in modo che la mia analisi non parta da preconcetti o da sterili prese di posizione.
Nell’articolo che seguirà viene analizzato un punto di vista differente ma pur sempre possibile. Un punto di vista però che verrebbe smentito se davvero Grillo portasse avanti il referendum sull’euro perchè a quel punto sarebbe chiara la sua intenzione di legittimare la più grande truffa di tutti i tempi con una votazione popolare che a causa della disinformazione e del terrorismo mediatico propenderebbe senza dubbio per il SI EURO. Se l’annuncio del referendum, invece, fosse solo un modo per prendere tempo allora la tesi presa in considerazione nell’articolo che segue potrebbe avere un fondo di verità e a quel punto Grillo dovrebbe cominciare a coprirsi le spalle con alleanze strategiche sul territorio con movimenti e gruppi anti-europeisti.
Staremo a vedere. Buona lettura:
E se Grillo volesse davvero uscire dall’Euro?
Quello che qualcuno sussurra, negli ambienti finanziari, è che l’improvvisa sparizione dall’orizzonte degli eventi della riforma elettorale e questa strana crisi politica accompagnata addirittura da un calo dello spread siano tutte legate al timore di due eventi, che loro (gli ambienti finanziari) vedono concatenati, talmente grossi che nemmeno l’interessato osa parlarne: a) GRILLO AL POTERE e b) L’ITALIA FUORI DALL’EURO. Grillo sta facendo uno spettacolo dove attacca l’Europa: perché lo sta facendo nei teatri? Potrebbe riempire le piazze, o almeno i palasport, anche restando a pagamento, e invece va in teatro. Sembra avere fifa, come se non volesse farlo sapere troppo in giro. Ne parla, allude, sembra propendere per, ma poi si ritira dietro formule generiche. I sette punti del M5S per le elezioni europee sono il trionfo del cerchiobottismo, un mix di cose impossibili ed altre facili, talmente facili che ci sono già.
Sarà quello che pensa anche lui? E, se lo fosse, basterà per ingannare gli occhiuti custodi del campo?
FONTE: http://italy4d.wordpress.com/2014/02/24/e-se-grillo-volesse-davvero-uscire-dalleuro/