Arriva la doccia fredda per i mercati, con gli investitori che iniziano a chiedersi se per caso non stiano dando troppo per scontata la ratifica dell’ESM da parte della Corte Costituzionale tedesca, che annuncerà il verdetto la prossima settimana, mercoledì 12 settembre. Proprio ieri, ulteriori rassicurazioni erano arrivate dal ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schauble, che si è detto certo che la Corte non bloccherà il trattato europeo che istituisce il fondo di salvataggio. Caos di dichiarazioni, confusione, rattoppi e paracadute all’ultimo momento. Pare proprio che mai sia stata tanto compromessa l’immagine dell’Europa.
Con il suo articolo, Die Welt mette in evidenza che la questione non è ancora affatto chiara. Il quotidiano non cita alcuna fonte ufficiale, ma basta il sospetto per far nascere nuovi dubbi tra gli operatori di mercato, pronti a colpire i titoli di stato dei paesi deboli.
________________________
Per alcuni riferimenti all’ESM, ecco qualche link:
Parte iniziativa per sollecitare corte tedesca a fermare il fondo ESM
L’ESM e’ un fondo salva banche, non stati: tutti i retroscena
Video conferenza in streaming sul tabù segreto dell’Ue, l’ESM
Germania perderà Tripla A per via del contributo a fondo euro