“Renzi ci prende in giro. Non cambierà nulla. Oppure il meccanismo potrebbe diventare ancor più vessatorio, perché l’Agenzia delle entrate può accedere al cassetto fiscale e ai conti correnti”

Un cambio di targhette in chiave propagandistica. Un’archiviazione solo nominale di Equitalia, brand da rottamare per riproporre sotto altro nome i medesimi meccanismi oppressivi. L’inganno renziano è che non cambierà nulla. Anzi, il paradosso è che la nuova Equitalia potrebbe risultare ancor più vessatoria.

Giuseppe Palma, avvocato costituzionalista ed esperto di temi economici, Equitalia sparisce davvero?
Equitalia sparisce solo nel nome. Le funzioni di riscossione vengono trasferite ad Agenzia delle entrate-Riscossione, con i dipendenti di Equitalia che passeranno all’Agenzia delle entrate, alla branca che si occuperà appunto della riscossione. Nella sostanza non cambia nulla. L’unica novità è che il contribuente potrà chiedere all’Agenzia di stornare interessi e sanzioni, o meglio per ora gli interessi sì e le sanzioni forse. In ogni caso un cittadino che abbia già rateizzato il debito con Equitalia non potrà beneficiare del condono.

Dunque cambia solo il nome ma il volto della riscossione rimarrà oppressivo?
Se possibile sarà ancor più oppressivo. Equitalia non può avere accesso ai dati del contribuente se non dopo alcune indagini, non può accedere al cosiddetto cassetto fiscale, ai conti correnti, mentre l’Agenzia delle entrate sì. Il sistema potrebbe diventare ancor più vessatorio perché l’Agenzia delle entrate ha in mano tutto, sa tutto di noi.

Come definisce la mossa di Renzi?
Ha messo in piedi un sistema orwelliano per dare in pasto ai cittadini la finta abolizione di Equitalia sostituendola con un qualcosa di molto simile, se non peggiore. Inoltre non sappiamo come si concretizzeranno i cosiddetti nuovi indici di fedeltà fiscale che andranno a sostituire gli studi di settore: anche in questo caso la nuova soluzione potrebbe essere peggiorativa.

Gli elettori ci cascheranno?
Su Equitalia non ci cascherà nessuno, è una presa in giro. Cambiando il nome non si modifica la sostanza. Renzi ha il male dell’annuncite, ha tolto l’Imu ma ha determinato un aumento dei tributi locali. In ogni caso fin quando rimarremo nell’euro e dovremo reperire la moneta non usciremo da questa situazione. Semplificando: per reperire la moneta o te la fai prestare dai mercati, dai capitali privati e quindi ti ritrovi a pagare gli interessi, o la recuperi attraverso tasse e tagli alla spesa pubblica massacrando cittadini e imprese.

FONTE: Il populista
Commenta su Facebook

Tags: