Le fonti rinnovabili possono generare abbastanza energia da rifornire un Paese intero. Lo dimostra il caso della Danimarca, che mercoledì scorso è riuscita grazie al solo eolico a coprire il proprio fabbisogno interno. I dati sono quelli di WindEurope, che sostiene che eolico onshore e offshore abbiano prodotto energia per 10 mln di abitazioni in Ue.
La Danimarca ha prodotto il 23 febbraio 27 GWh di energia grazie all’eolico offshore e 70 GWh grazie all’onshore.
E non è la prima volta che l’eolico offre queste performance in Danimarca: nel 2015 ci sono stati molti giorni simili e alla fine di quell’anno sono stati registrati 1,271 MW di offshore e 3,799 MW di onshore in termini di capacità installata, per circa 5 GW di energia eolica.
Nel 2016 c’è stata una battuta d’arresto per via di una forza minore del vento. In precedenza, il Ceo della Danish Wind Industry Association, Jan Hylleberg, aveva dichiarato che dal 2008 si era assistito ad una crescita della produzione di energia eolica con record ogni anno.
Ci si aspettava questo rallentamento nel 2016 ma già il 2017 promette ottimi risultati.
E non possiamo dimenticare che la nuova turbina eolica della MHI Vestas ha già battuto il record di produzione di energia nell’arco di 24 ore durante i test al largo delle coste danesi.
Anna Tita Gallo