Di barbaranotav
Come come come????
Bankitalia scrive che il debito pubblico ha raggiunto un picco record?
Il tecnico-banchiere salvatore Messya Mario Monti CI HA MASSACRATO DI TAGLI E DI TASSE E QUESTI SONO I RISULTATI? Sarà stato motivo di vanto con la sua cricca di grembiulini alla riunione del Bilderberg di oggi?
Adesso RESTITUISCI IL MALTOLTO, RIPRISTINA I NOSTRI DIRITTI E DISSEQUESTRA IL NOSTRO FUTURO
CRISI: ADUSBEF-FEDERCONSUMATORI, RECORD DEBITOPUBBLICO E’ DI MONTI
(AGENPARL) – Roma, 13 nov – “Il debito pubblico, arrivato a sfiorare 2.000 miliardi di euro, con un gravame di 33.250 euro per ognuno dei 60 milioni di abitanti (neonati compresi) è cresciuto con il Governo Monti, risanatore delle banche a spese delle famiglie e dei lavoratori a reddito fisso, di ben 82,714 miliardi di euro in poco più di 10 mesi data di insediamento, con un gravame di 1.378 euro pro capite, al ritmo di 8 miliardi di euro al mese e più del doppio del Governo Prodi nel biennio 2006-2008, quando la crescita era di 3,857 miliardi mese, e del Governo Berlusconi che in 42 mesi,da maggio 2008 al novembre 2011 ha aumentato il dbeito al ritmo di 6,230 miliardi di euro al mese. Adusbef infatti, per valutare la tendenza di ogni governo all’aumento del debito pubblico, preso in considerazione il livello del debito alla data delle dimissioni e lo ha sottratto al livello di debito alla data del suo insediamento. Ha quindi diviso questa differenza per la durata del governo espressa in mesi. Ne deriva che l’ultimo governo Prodi, durato in carica 24 mesi dall’aprile 2006 all’aprile 2008, , ha generato un aumento del debito di 92,587 miliardi (da 1.576,688 a 1.669,275 miliardi), pari a 3,857 miliardi di aumento medio mensile. L’ultimo governo Berlusconi, durato in carica 42 mesi dal maggio 2008 all’ottobre 2011, ha generato un aumento del debito di 261,665 miliardi (da 1.654,737 a 1916,402 miliardi), pari a 6,230 miliardi aumento medio mensile. Il governo Monti, in carica da metà novembre 2011, fino settembre 2012 (ultimo dato fornito da Bankitalia sull’ammontare del debito pubblico) ha generato un aumento di 82,714 miliardi in 10 mesi, da fine novembre 2011 ( 1.912,389 miliardi) a settembre di quest’anno(1.995,100 miliardi), pari a circa 8 miliardi di aumento medio mensile. Oltre al record degli esodati, della disoccupazione e della stagnazione economica, dei giovani privati di ogni speranza per il futuro, il Governo Monti iscrive l’ennesima medaglia negativa con un aumento del debito pubblico senza precedenti, per evitare la riduzione con la vendita dell’oro e delle riserve di Bankitalia,in ossequio ai desiderata di Draghi, della banche e della BCE”. Così in una nota Elio Lannutti (Adusbef) e Rosario Trefiletti (Federconsumatori).
Fonte: http://dadietroilsipario.blogspot.co.uk/2012/11/debito-pubblico-record-grazie.html
Commenta su Facebook