“Data la storia di queste aziende e le atrocità nella quali sono state complici, l’ultimo settore in cui dovrebbero essere coinvolte è il settore agricolo”.
“In un mondo infettato da una pletora di società multinazionali immorali, è difficile pensare a due società che hanno storie più nefaste di Bayer AG e la Monsanto”. Considerando questo, è una prospettiva straziante che le due società potrebbero potenzialmente arrivare ad un accordo nel prossimo futuro, scrive Steven MacMillan su “New Eastern Outlook”.
Bayer AG – il gruppo chimico e farmaceutico tedesco – ha annunciato un’offerta per la Monsanto.Questo avviene due mesi dopo che la Monsanto ha mostrato un certo interesse ad acquisire Bayer Crop Sciences, un ramo di Bayer AG.
Fondata nel 1863, Bayer è familiare a molti lettori come la prima azienda a vendere l’Aspirina alla fine del XIX secolo. Ma c’è una storia molto più sinistra di questa azienda che è spesso omessa.
L’inizio della guerra chimica
Il 22 aprile1915 è ampiamente considerato come il primo uso con successo su larga scala di gas velenosi in guerra, quando l’ esercito della Germania ha utilizzato gas di cloro contro le linee francesi all’inizio della Seconda Battaglia di Ypres. Nel gennaio dello stesso anno, le forze tedesche aveva utilizzato il gas contro le forze russe, ma le condizioni di freddo hanno inibito i principali agenti dell’arma dall’avere l’effetto desiderato.
Anche prima della prima guerra mondiale, Bayer stava giocando un ruolo importante nello sviluppo dell’arsenarle delle armi chimiche della Germania. Insieme con altri gruppi tedeschi, Bayer è stato un giocatore chiave nella produzione e fornitura dell’esercito tedesco di armi chimiche durante la prima guerra mondiale
Bayer e la macchina da guerra nazista
Nel giro di un decennio o giù di lì, Bayer ha giocato un ruolo fondamentale nell’ amalgamare numerose aziende chimiche in una sola. La fusione ha portato alla creazione della società chimica più infame della storia moderna –IG Farben. Come Anthony C. Sutton – un ex professore di economia presso la California State University e Research Fellow presso Hoover Institution della Stanford University – ha scritto nel suo libro, Wall Street e l’ascesa di Hitler:
“Il cartello Farben ha iniziato ad operaare dal 1925, quando Hermann Schmitz (con l’assistenza finanziaria di Wall Streer) ha creato il super-gigante chimico da sei già gransi aziende chimiche tedesche – Badische Anilin, Bayer, Agfa, Hoechst, Weiler-ter-Meer e Griesheim-Elektron.Le società sono state fuse per diventare IG Farben. Venti anni più tardi lo stesso Hermann Schmitz è stato messo sotto processo a Norimberga per i crimini di guerra commessi dal cartello IG. Altri direttori di IG Farben sono stati messi sotto processo, ma le filiali americane della IG Farben e gli amministratori americani di IG sono stati tranquillamente dimenticati; la verità è stata sepolta negli archivi … Senza il capitale fornito da Wall Street, non ci sarebbe stata alcuna IG Farben, in primo luogo e quasi certamente nessun Adolf Hitler e la seconda guerra mondiale. “
In tempi più moderni, una divisione di Bayer è stata accusata di vendita “consapevole” di prodotti del sangue contaminati dall’HIV per emofiliaci, e ha pagato milioni di danni.
Durante la guerra del Vietnam, la Monsanto è stata incaricata di produrre e fornire il governo degli Stati Uniti con una sostanza chimica per applicazioni militari. Insieme con altre società chimiche come Dow Chemical, la Monsanto ha prodotto l’erbicida militare Agent Orange che conteneva elevate quantità di diossina chimica letale. Tra il 1961 e il 1971, l’esercito americano ha spruzzato tra i 50 e 80 milioni di litri di Agent Orange sulle giungle vietnamite, le foreste e le posizioni strategicamente vantaggiose.
E’ stato utilizzato al fine di distruggere le foreste e le terre fertili che servivano a sfamare le truppe avversarie. La ricaduta è stata devastante con il Vietnam che stima che 400.000 persone sono morte o sono state mutilate a causa di Agent Orange, così come 500.000 bambini sononati con difetti alla nascita e fino a due milioni di persone hanno sviluppato cancro e altre malattie. Anche milioni di veterani americani sono stati esposti e molti hanno sviluppato malattie simili. Le conseguenze si fanno sentire ancora oggi, e continueranno a farsi sentire per decenni a venire
E oggi, la Monsanto è ancora coinvolta nella produzione di veleni chimici. L’anno scorso, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) – ha condotto uno studio sul glifosato, l’ingrediente principale del diserbante più usato al mondo, Roundup della Monsanto – che è pesantemente spruzzato sulle colture OGM. Lo studio ha rivelato che il glifosato IARC è stato “classificata come probabilmente cancerogena per l’uomo “.
Data la storia di queste aziende e le atrocità nella quali sono state complici, l’ultimo settore in cui dovrebbero essere coinvolte è il settore agricolo.
Fonte: L’Antidiplomatico
Commenta su Facebook