In Norvegia la metà delle nuove auto sono ormai elettriche o ibride. E’ un nuovo record, visto che il Paese detiene già quello per numero di auto elettriche pro capite nel mondo.

Sono dati del Road Traffic Information Council (OFV), che annuncia come ormai la vendita di auto elettriche in Norvegia rappresenti il 17,6% sul totale dei nuovi veicoli immatricolati a gennaio 2017, mentre le ibride toccano quota 33,8%.

“Il settore trasporti è la sfida maggiore per le politiche climatiche e lo sarà per tutto il prossimo decennio. Dobbiamo ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40% al 2030 e questo comporta necessariamente l’elettrificazione dei veicoli che circolano in Norvegia. Lo scorso anno il governo ha votato a favore di una proposta che impone lo stop alle vendite di nuovi veicoli alimentati a gasolio o diesel entro il 2025 e di ridurre le emissioni di CO2 delle nuove auto fino a 85 g per km entro il 2020”, ha spiegato il ministro dell’Ambiente Vidar Helgesen.

Quest’ultimo obiettivo è già quasi raggiunto: i dati mostrano che al momento i 133 g iniziali sono stati ridotti fino a 88 a febbraio. A dicembre 2016 è stata venduta l’auto elettrica numero 100 mila. Non solo. La transizione della Norvegia verso un futuro più sostenibile comprende anche l’impegno a bloccare definitivamente la deforestazione e, soprattutto, negli ultimi anni, l’impegno al disinvestimento dalle fonti fossili.

Anna Tita Gallo

Greenbiz

 



Commenta su Facebook