Con la Brexit l’intenzione di Londra era anche quella di potenziare i rapporti commerciali con l’Oriente. Questa novità rientra a pieno in quei piani. A collegare Gran Bretagna e Cina ora ci penseranno convogli merci: la China Railway Corporation ha annunciato la partenza del primo treno merci, già arrivato a destinazione.

Il convoglio è partito lo scorso 3 gennaio da Yiwu West (Zhejiang) e ha raggiunto Londra dopo 12 mila km. La strada percorsa ha previsto l’attraversamento di Kazakhstan, Russia, Bielorussia, Polonia, Germania, Belgio e Francia.

Perché spostare merci in treno?

La rotta è quella della via della Seta e permette così di avere un’alternativa al costoso aereo e alla lentezza del trasporto marittimo. In pratica è una via di mezzo: costa meno dell’aereo ma è più veloce della nave.

Il treno in questione trasportava 34 container con merci per un valore di 4,6 mln di euro. Non c’è solo Londra tra le tappe di questo treno, ma 15 città europee in totale. E i cinesi ovviamente ci guadagneranno molto, visto che così l’export riceverà nuovo impulso. Ma guardiamo oltre e pensiamo ad altri risvolti: se si spostano le merci perché quella rotta non potrebbe diventare turistica?

Anna Tita Gallo

 

Commenta su Facebook