Stop al denaro. Qui ogni cosa è gratis. Dai seggioloni per bambini, ai libri, fino alle bici. Si chiama Freecyle ed è una community web, con un gruppo anche a Firenze. Un modo per tenere lontani dalla discarica oggetti ancora utili o per trovare quello che ti serve.

Ogni volta che mi sono trovato a dovermi liberare di un po’ di vecchia roba, ormai inutilizzata o abbandonata in qualche angolo di casa, ho sempre pensato di ricorrere al cassonetto più vicino per sbarazzarmene o al massimo, per gli oggetti di un qualche valore, di rivolgermi ai soliti mercatini, sempre più frequenti fra piazze reali e virtuali.

È proprio navigando fra le piattaforme web di annunci che mi sono imbattuto nel gruppo fiorentino di Free Cycle, un mercatino virtuale che ha radicalmente trasformato il punto di vista sullo scambio di oggetti fra persone di tutto il mondo.

Cos’è e perché è gratis

Apparentemente è un gruppo online per scambiare e cercare oggetti, ma il fattore rivoluzionario di Free Cycle è la sua regola base: “Gli iscritti si impegnano ad offriregratuitamente tutti gli oggetti descritti nei messaggi pubblicati sul sito”.

Con questa filosofia l’esperimento di Free Cycle è nato nel 2003 negli Stati Uniti, in Arizona, da una mail mandata da Deron Beal – attivista ambientalista – a una decina di amici e a una manciata di realtà dell’universo no profit.

Il risultato è oggi una rete di 5.104 gruppi sparsi in ogni angolo del globo, con oltre 9 milioni di membri attivi. Free Cycle Firenze e la sua community di ricicloni ha quasi raggiunto mille unità. Chi ha detto che a questo mondo non ci sia proprio nessuno disposto a dare qualcosa per niente?

Come funziona

La piattaforma è a tutti gli effetti un gruppo di Yahoo: chi è già registrato sul sito può accedere con i propri dati personali.  Se invece, come me, non hai mai effettuato la registrazione su Yahoo, il modo senz’altro più veloce è utilizzare il tuo account Facebook o Google.

Una volta online, scelto un nickname con cui presentarti all’interno del gruppo, dovrai attendere la conferma della tua richiesta di iscrizione e poi potrai vedere tutti i messaggi presenti o scrivere tu quali oggetti sei pronto a regalare ad altri utenti interessati.

Cosa si trova

Spartiti per pianoforte, “Tandem troppo alto per me e mio marito”, auto per Barbie “di colore rosa”, stampanti , biciclette. In poche parole su Free Cycle si trova proprio di tutto. Sono oggetti inutili per chi li offre, ma che possono risultare utili ad altri, senza farli finire necessariamente nel bidone della spazzatura.

Insomma, se hai la soffitta o un ripostiglio pieno di roba dimenticata di cui pensi proprio di doverti liberare, aspetta a prendere un sacco nero e buttare via ogni cosa. Entrare su Free Cycle e regalare ad altri sarà sicuramente più gratificante e utile a tenere il mondo un po’ più pulito.

Photo credits: mercato di seconda mano – Ma. co.

Fonte: http://www.teladoiofirenze.it/people/a-gratis-la-community-web-che-regala-tutto-e-non-butta-via-niente/

Commenta su Facebook