
“Mostriamo ciò che nascondono il marketing e la comunicazione di questi giganti. E’ noto che i giornalisti e gli addetti stampa lavorano di comune accordo, mentre, qualche volta, i loro interessi divergono. Volevo interrompere questo tran tran. Interrompere queste interviste complici e ricavarne informazioni più sensibili e decisamente inquietanti. Mostrare in che modo questi professionisti della comunicazione, a volte cercano di intrappolarci, giornalisti e cittadini. Dopo le nostre inchieste, termineremo ogni puntata, con la storia di una persona che e’ riuscita, con convinzione e determinazione, a piegare uno di questi grandi gruppi.”
La Prima Puntata: I Venditori di Malattie
Trattiamo, dice Elise Lucet, di alcuni laboratori che inventano da A a Z una patologia e che corrisponda alla nuova molecola da loro stessi messa a punto.
I laboratori Merck e Sanofi saranno i protagonisti di questa inchiesta inedita.
Alla fine della puntata sara’ la volta di Senthikuma Shanti, una donna indiana di 34 madre di due bambini
==================================
L’inchiesta: la « syndrome de la bedaine »
“Sulla “sindrome della pancia”, ci siamo fatti intrappolare, ammette. Abbiamo fatto parte, a dispetto di noi stessi, della campagna di comunicazione del laboratorio. L’ho detto anche al giornalista che aveva realizzato il reportages per il telegiornale. Era stupita, disgustata. Recentemente, durante le riunioni di redazione, siamo dieci volte più vigili per detectare meglio i piani di comunicazione. Prima di lanciare un sogetto sulla “salute”, spesso ci informiamo presso due o tre medici indipendenti. Attenzione, io non sconfesso il lavoro che facciamo durante il TG delle 13. Entrambi gli esercizi sono complementari. Ma ci fa bene scavare in profondita’ questi argomenti, per assicurarci una qualche forma di diritto di replica.”
“Oramai dobbiamo evitare gli addetti stampa e sorprendere i dirigenti sul loro terreno, metterli difronte le loro contraddizioni.”
Cash investigation : les vendeurs de maladie… – Telerama_BA
Il documentario completo, in francese, qui in playlist:
http://www.youtube.com/watch?v=snDgOB33KlY&feature
Fonte: http://television.telerama.fr